Decreto FerX Transitorio: incentivi fotovoltaico 2025

Opportunità e indipendenza: gli incentivi per il fotovoltaico prendono una nuova direzione in Italia.
​Un cambiamento storico è in atto nel panorama delle energie rinnovabili in Italia, un’opportunità che professionisti e aziende del settore non possono ignorare. Con la pubblicazione del Decreto FerX Transitorio, il governo ha introdotto un criterio rivoluzionario per gli incentivi al fotovoltaico: una quota di potenza sarà ora riservata esclusivamente a impianti che non impiegano componenti chiave di origine cinese.
​Questa scelta strategica, che rende l’Italia il primo paese in Europa a prendere una posizione così netta, non solo mira a stimolare la crescita del mercato, ma anche a favorire l’uso di prodotti di alta qualità e a promuovere una filiera produttiva più sostenibile e indipendente. Le aste ripartiranno a settembre, offrendo la possibilità di accedere a incentivi pensati per supportare una crescita solida e orientata al futuro.

Opportunità e indipendenza: gli incentivi per il fotovoltaico prendono una nuova direzione in Italia. ​Un cambiamento storico è in atto nel panorama delle energie rinnovabili in Italia, un'opportunità che professionisti e aziende del settore non possono ignorare. Con la pubblicazione del Decreto FerX Transitorio, il governo ha introdotto un criterio rivoluzionario per gli incentivi al fotovoltaico: una quota di potenza sarà ora riservata esclusivamente a impianti che non impiegano componenti chiave di origine cinese. ​Questa scelta strategica, che rende l'Italia il primo paese in Europa a prendere una posizione così netta, non solo mira a stimolare la crescita del mercato, ma anche a favorire l'uso di prodotti di alta qualità e a promuovere una filiera produttiva più sostenibile e indipendente. Le aste ripartiranno a settembre, offrendo la possibilità di accedere a incentivi pensati per supportare una crescita solida e orientata al futuro.